Grillo dal grilletto facile

Attualità. La notizia è appena stata battuta dalle principali testate online e da telegiornali di ogni emittente televisiva.

Grillo dichiara guerra alle bufale e alle notizie false.

Nel TG serale infatti, infilata tra le notizie ridondanti di spensieratezza (omicidi, profughi, attentati, battaglie politiche ecc ecc) ha fatto capolino l’ultima News dal leader del movimento pentastellato.

Una fucilata che ha colpito il bersaglio sbagliato.

La notizia è la seguente: Grillo propone un tribunale popolare a cui sottoporre le notizie che vengono stilate affinché siano “prese per tempo” varie bufale e strafalcioni.

Insomma che le notizie vengano “saggiate” prima di essere presentate al grande pubblico.

Le sue parole sono state queste: “Propongo non un tribunale governativo, ma una giuria popolare che determini la veridicità delle notizie pubblicate dai media. Cittadini scelti a sorte a cui vengono sottoposti gli articoli dei giornali e i servizi dei telegiornali

Le frasi riportate sono apparse pari pari sul suo blog, contornate da un breve articolo e dall’immagine che ho riportato in copertina. Un vero e proprio attacco al mondo dei Mass Media.

In un primo momento ho pensato che Grillo avesse sparato un ottimo proiettile. Non se ne può veramente più della disinformazione che circola su Facebook, delle notizie false che però al tipico lettore (analfabeta funzionale per eccellenza) appaiono vere e che condivide SCRIVENDO TUTTO COSI’ PERCHE’ LA GENTE DEVE SAPERE!!1! Mi fa piacere che il web si stia mobilitando contro l’ignoranza. E non “l’ignoranza” di bere la birra tutta d’un fiato ma quella che ti porta a non vaccinare tuo figlio perché “è tutto un complotto”. Un’ignoranza pericolosa.

Inizialmente ho pensato che Grillo avesse come obbiettivo proprio questo.

Ma poi ho visto la foto. Riletto le frasi. Giornali e telegiornali fanno sfondo alle sue affermazioni. Mentana si è subito scaldato volendo querelare Grillo per la pubblicità negativa fatta al logo del suo TG (vedi foto).

Ed è qui che ho afferrato la situazione.

Grillo ha avuto un’ottima idea, ma ha mirato i bersagli sbagliati: i professionisti.

Io ammiro molto chi lavora nel mondo dell’editoria. Io mi fingo uno scrittore, un giornalista con il mio blog e i miei articoli, ma in realtà penso che per arrivare a certi livelli c’è bisogno di lauree, corsi, formazione, addestramento. Dietro ogni pezzo ci deve essere un lavoro di equipe coordinatissimo e tanta (ma tanta) preparazione.

Allora lo capisco Mentana. Grillo “l’ha fatta fuori”.

“Popolari” Ha chiamato in causa il popolo. Saremmo noi (capre ignoranti) a dover giudicare il lavoro di professionisti del settore. A lottare contro le stesse bufale da noi prodotte.

E non sono d’accordo.

Vi voglio parlare di lui allora. Roberto Burioni, virologo del San Raffaele di Milano ha dichiarato: “Cancellerò i commenti sulla mia pagina Facebook. Parlo solo con chi ha studiato, la scienza non è democratica”  Nella sua pagina Facebook dedicata alla medicina farà pulizia di tutti quei commenti da “L’ho letto su Google” a “Me lo ha detto mia zia”

La scienza non è democratica. Capite? E nemmeno l’informazione deve esserlo. Vi regalo adownload.png questo punto un’immagine che mi ha fatto molto riflettere. L’opinione senza una solida base conoscitiva va rispettata?

Grillo ha sbagliato. Se l’è presa con i suoi alleati alla disinformazione. Fuoco amico.

Il buon giornalista è la miglior medicina all’ignoranza. Ma attenzione in questo gioco non bisogna essere solo passivi. Anche noi abbiamo un ruolo fondamentale. Dobbiamo avere del buon senso. Capire che certe notizie sono “flame” ovvero delle provocazioni. Di solito riguardano i clandestini, le case farmaceutiche e qualche politico. Queste sono delle buone basi per una bufala. Dobbiamo saper affidarci ai professionisti. Gli stessi giornalisti che la notizia la prendono alla sorgente, alla fonte. Dobbiamo leggere su dei siti certificati e delle pagine con la “spunta blu” ovvero verificate, dobbiamo cercare dati incrociati, leggere la stessa notizia da diversi punti di vista, dobbiamo, dobbiamo, dobbiamo… quanti doveri!

Eppure per godere dei nostri diritti abbiamo dei doveri.

E uno di questi è saperci informare correttamente.

 

 

Pubblicità

Un pensiero su “Grillo dal grilletto facile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...