Il brano James.P, è un classico storytelling, in cui solo alla fine si svela, che il famigerato James di cui si parla nelle strofe precedenti, è il Parkinson. Questo nome, corrisponde al primo neurologo britannico del 700, che scrisse un libro/diario personale dal titolo “Il trattato della paralisi agitante” nel quale raccontò in maniera dettagliata i sintomi di questa malattia ancora sconosciuta in quell’epoca,in quanto lui fu il primo a contrarla. Con questo brano, vorrei sensibilizzare tutti coloro che non conoscono questa malattia, in quanto io stesso l’ho conosciuta meglio solo dopo che i medici l’hanno diagnosticata a mia madre a soli 54 anni. Quindi, ciò che racconto è un mix di sensazioni che posso vedere e notare quando guardo queste persone. Riguardo il tipo di scelta stilistica di scrittura, mi sono ispirato al film vi presento Joe black di Brad Pitt
LUCIO PERRONE
Era sera. Io sono iscritto ad un gruppo Facebook di giornalisti. Mi arriva un messaggio “Mi puoi aiutare?”. Io no, sinceramente non posso, non ho un giornale tutto mio in cui poter dare spazio a questa persona. Poi ci penso, ho un blog, lì (per quanto minima) la voce gliela posso dare. Perchè la sua voce merita, e non solo perchè canta bene, ma perchè ha come tematica da affrontare il dolore di una malattia che non coinvolge solo chi ne è affetto ma si dilata in tutta la sfera di persone che la circonda. Ascoltate il brano, apprezzatelo perchè è molto bello, ma apprezzate soprattutto l’iniziativa di un ragazzo che ha visto sua madre soffrire e ha fatto qualcosa. Una cosa piccola, una canzone, ma che ha un valore enorme, infinito.
Non è piccola cosa, è un GRANDE pensiero per sua madre. Grazie per averlo condiviso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi le cose possono essere piccole: un libro, una canzone, una foto. Ma avere al proprio interno un valore così grande, così importante, così pieno di valori che è da un’idea, da un pensiero e spesso da una follia che nascono le cose che ci cambiano (in positivo).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è bello farle conoscere.
"Mi piace"Piace a 1 persona